Una festa danzante alla prima edizione con giochi per i ragazzi a tema ecologico e di riciclaggio.
Prodotti a km 0 e bancarelle hobbisti e baratto, stand parco del molgora e associazione genitori di caponago e la nuovissima bdt Young tutti insieme per collaborare ad un futuro migliore per i nostri figli.
Un ringraziamento particolare alla protezione civile presente anche con il suo stand, che ci ha permesso di rendere possibile l’evento.
Prima edizione di una festa che promette di migliorare ogni anno, quest’anno abbiamo avuto delle ottime idee per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della pulizia del paese, dando multe a chi gettava immondizia a terra… multe in termini di tempo, ma sempre un segnale che invita a pensare prima di buttare qualunque oggetto, perchè un oggetto gettato nel modo corretto può non inquinare o addiruttura senza buttarlo possiamo riciclarlo.
I prodotti a km 0 arrivano dall’orto sinergico di Caponago gestito dalla Bdt che da sempre è impegnata nella sostenibilità del territorio partendo dal rispetto dello stesso.
Abbiamo anche fatto un sondaggio, riporteremo a breve il risultato, nel quale chiedevamo hai partecipanti alla feste alcune opinioni, tornate a trovarci per sapere il risultato.
5 luglio 2016 at 2:03
Festa riuscita anche con la collaborazione di diverse realtà associazionistiche della nostra comunità!Il senso è stato anche quello di valorizzare un parco che avrebbe molte più potenzialità;la vegetazione se pur piacevole non è stata pensata per strutturare degli ambiti sufficientemente accoglienti limitandone in tal modo di molto a mio avviso le funzioni (corsa sul percorso e area gioco che potrebbe essere creata anche solo con la vegetazione).Fare vivere il parco può anche significare di guardarlo con nuovi occhi ,appropriarsene e desiderare di renderlo più “abitabile”.
Incominciare ad accorgersi delle piante in esso presenti ,delle stagioni che si susseguono e di quale atmosfera diversa si crea rispetto alla piazza, spazio importante ,ma “più duro”nella mineralità della pavimentazione per esempio.(e ballare a piedi nudi in un prato non è la stessa cosa del ballare in piazza).Vorrei aggiungere che la natura valorizzata dalle arti umane(sia che si tratti di arte dei giardini,che di musica all’interno dello spazio verde di elemnti di arredo)recupera il potenziale rapporto d’intimità fra l’uomo e natura stessa.
"Mi piace""Mi piace"