Nella nostra mission di BDT il fine ultimo dello scambio è la socialità ed il mutuo aiuto.

Nella Transizione si lavora per aumentare l’autosufficienza della comunità, diminuendo il più possibile la dipendenza dall’esterno e dalle energie fossili e servendosi il più possibile dai mercati locali esistenti

Questo attuando pratiche virtuose che se anche non risolvono il problema della dipendenza da risorse esterne,certo possono prepararci ad affrontare meglio situazioni di emergenza che si possono verificare più facilmente di quanto possiamo pensare(non è allarmismo, sono dati derivanti da convegni sulla nostra regione e nazione e sulla sua  dipendenza alimentare che dovrebbe mantenere comunque un bacino di riserva):

Autoproduzione, Trasformazione alimentare, Sviluppo di competenze legate all’economia ed al risparmio energetico domestici.

Questo si attua innanzitutto con la conoscenza e monitoraggio delle risorse umane e materiali di un luogo e del suo territorio circostante.