Ecco il programma della manifestazione:
VENERDI’ 31 MAGGIO presso Cascina San Pietro
– alle h 20.00, cena in cascina a cura della Famiglia Manzoni
– alle h 20.00, musica anni 60 e 70 con i Sound’s Groove
SABATO 1 GIUGNO
Presso Cascina San Pietro:
– dalle h 10.00 alle h 22.00, mercatino dell’agricoltura e dell’allevamento
– dalle h 10.00 alle h 18.00, gara di costruzione con i Kapla per grandi e piccini. A cura di ‘La Corte della carta’ e ‘Legambiente Bussero’
– dalle h 10.00 alle h 12.00 e dalle h 15.00 alle h 17.00, laboratorio ‘acqua e farina’ a cura dell’Associazione GAS Bussero
– alle h 11.00 e alle h 15.00, ‘Grande gioco dell’oca’ interazione con i più classici giochi da cortile come il tiro alla fune, la corsa dei sacchi, mosca cieca, percorso a staffetta
– dalle h 14.30 alle h 17.30, ‘spazio morbido con le letture da cortile’ animate da pupazzi
– alle h 19.30, cena in cascina a cura della Famiglia Manzoni
– alle h 19.30, musica anni 60 e 70 con i Sound’s Groove
Presso Piazza diritti dei Bambini:
– Alleycat race, II edizione Country. La caccia al tesoro su due ruote per le campagne busseresi. A cura del CAG Geko di Bussero. Informazioni e iscrizioni: cageko@gmail.com. Alle h 15.30 ultime iscrizioni, alle h 16.00 raduno.
DOMENICA 2 GIUGNO presso Cascina San Pietro
– dalle h 10.00 alle h 18.00, mercatino dell’agricoltura e dell’allevamento
– dalle h 10.00 alle 18.00, gara di costruzione con i Kapla, per grandi e piccini
– alle h 12.30, pranzo in cascina a cura della Famiglia Manzoni
– dalle h 15.00 alle 17.00, grande gioco della saponata (per la saponata portare un cambio di vestiti e un asciugamano)
http:// http://www.cosafareinzona.it/2013/05/29/festa-dellagricoltura/#
Rispondi